Come scegliere il condizionatore giusto per ogni ambiente della tua casa

Come scegliere il condizionatore giusto per ogni ambiente della tua casa

03 gen, 2025 News

Scegli la tipologia di climatizzatore

Il primo passo è capire quale tipo di climatizzatore è più adatto al proprio ambiente:

 

  • Monosplit  Ha un'unità interna e una esterna ed è ideale per raffreddare una singola stanza.
  • Multisplit   Una sola unità esterna collega più unità interne, quindi permette di climatizzare più ambienti con un unico sistema.
  • Portatile   Non richiede installazione, ma ha una minore efficienza rispetto ai modelli fissi. È utile per chi non può montare unità esterne.
  • Senza unità esterna   Ideale per chi vive in edifici con restrizioni sull'installazione. Funziona con un solo blocco interno, ma ha prestazioni inferiori rispetto ai modelli split.

Calcolare la potenza necessaria (BTU)

La potenza del climatizzatore si misura in BTU (British Thermal Unit) e deve

 

Come scegliere la potenza giusta? Ecco una guida basata sulla metratura della stanza:

 

  • Fino   a  15 m² 7000 Btu 
  • Tra 15 e 30 m² 9000 Btu
  • Tra 35 e 50 m² 12000 Btu 
  • Tra 50 e 60 m² 18000 Btu
  • Oltre  i  60 m²  24000 Btu 

Attenzione !!!

  • Se la stanza è molto esposta al sole o ha un soffitto alto, potrebbe essere necessaria una potenza maggiore.
  • Se l'ambiente è ben isolato, un climatizzatore con meno BTU può comunque essere efficace.

Stanze piccole (15-30 mq): Climatizzatore da 9000 BTU

 

Per stanze piccole come camere da letto o studi, che misurano tra i 25 e i 30 metri quadri, ti consigliamo un climatizzatore da 9000 BTU.

 

Questa potenza è ideale per raffreddare e riscaldare l'ambiente in modo efficiente, garantendo un comfort ottimale senza consumare eccessiva energia.

 

Stanze medie (35-50 mq): Climatizzatore da 12000 BTU

 

Se la tua stanza ha una superficie compresa tra i 40 e i 50 metri quadri, come un soggiorno o una camera da letto più ampia, un climatizzatore da 12000 BTU è la scelta giusta.

 

Questo modello è in grado di gestire efficacemente il raffreddamento e il riscaldamento di spazi di queste dimensioni, garantendo un ambiente confortevole e un consumo energetico equilibrato.

 

Stanze grandi (50-60 mq): Climatizzatore da 18000 BTU

 

Per stanze grandi con una superficie tra i 50 e i 60 metri quadri, come saloni o ampie zone giorno, ti consigliamo un climatizzatore da 18000 BTU.

 

Questa potenza garantisce un'efficienza ottimale nel raffreddamento e nel riscaldamento di spazi così ampi, assicurando al contempo un consumo energetico contenuto.

 

Open Space (oltre 60 mq): Climatizzatore da 24000 BTU

 

Se disponi di un open space con una superficie superiore ai 60 metri quadri, come loft, grandi uffici o ambienti commerciali, un climatizzatore da 24000 BTU è la soluzione ideale.

 

Questo modello è progettato per gestire il raffreddamento e il riscaldamento di spazi estesi, offrendo il massimo comfort e un'efficienza energetica eccellente.

 

Scegliere la classe energetica per ridurre i consumi

Il consumo di energia è un fattore importante, soprattutto per l'uso prolungato del climatizzatore. Per capire quanto consuma un modello, guarda la sua classe energetica:

 

  • A + + + Ottimo 
  • A++ → Ottima efficienza, buon risparm
  • A+ → Buon compromesso tra prestazioni e consumi
  • B o inferiore → Consumi più elevati e minore efficienza

Consiglio

Se usi spesso il climatizzatore, investi in un modello A++ o A+++ , perché il risparmio sulla bolletta compenserà il costo iniziale più alto.

 

Valutare le funzioni extra per il comfort

Molti climatizzatori moderni offrono funzioni aggiuntive che migliorano il comfort e la praticità. Ecco alcune caratteristiche utili da considerare:

 

  • Pompa di calore   Permette di usare il climatizzatore anche in inverno per riscaldare la casa.
  • Modalità silenziosa   Utile per le camere da letto o ambienti in cui serve poco rumore. Alcuni modelli arrivano a meno di 20 dB , praticamente impercettibili.
  • Deumidificatore   Elimina l'umidità in eccesso, migliorando il comfort senza abbassare troppo la temperatura.
  • Wi-Fi e controllo intelligente   Permette di accendere, spegnere e regolare la temperatura tramite smartphone o assistenti vocali.
  • Filtro antibatterico e purificazione dell'aria   Alcuni modelli hanno filtri HEPA o al plasma per migliorare la qualità dell'aria, particolarmente utilizzati per chi soffre di allergie.

Quali funzioni scegliere?

  • Se vuoi un dispositivo da usare tutto l'anno, scegli la pompa di calore.
  • Se il climatizzatore sarà in una camera da letto, considera la modalità silenziosa.
  • Se vuoi gestirlo a distanza, opta per il Wi-Fi .
  • Se vivi in una zona umida, è utile la funzione deumidificatore.

Conclusione: quale climatizzatore scegliere?

Per trovare il modello perfetto, segui questi passaggi:

 

  • Scegli la tipologia
  • Calcola la potenza giusta
  • Controlla la classe energetica
  • Valuta le funzioni extra

Seguendo questi consigli, potrai scegliere il condizionatore ideale per le tue esigenze, assicurandoti un ambiente unico, confortevole e con un consumo energetico ottimizzato.